Aiuta il tuo Intestino e Rimettiti in forma Cucinando il Kimchi
Il kimchi è un alimento probiotico fermentato, che contiene microrganismi vivi e può essere utile nel mantenere la flora intestinale in equilibrio.
Si tratta di cavolo verza o cavolo cinese, in una particolare salamoia, fermentato e condito con spezie varie, tra cui daikon, aglio, zenzero.
Come cucinare il kimchi in casa?
Ingredienti:
• n.1 cavolo cinese o cavolo verza
• n.1 mela
• tre cipollotti
• zenzero q.b
• peperoncino q.b
• due spicchi d’aglio
• sale marino integrale q.b
• un daikon medio tagliato in piccoli pezzi
Procedimento:
- Sciogliere il sale nell’acqua e unire il cavolo con i pezzetti di daikon;
- Le verdure devono rimanere ben immerse per un paio d’ore. Successivamente si scola l’acqua;
- Frullare insieme una mezza mela, 3 cipollotti, mezzo daikon e 2 spicchi d’aglio;
- Successivamente si unisce un po’ di peperoncino ed un cucchiaio di zucchero che servirà per avviare il processo di fermentazione;
- Mischiare tutto insieme ad un po’ di zenzero;
- Unire questo composto al cavolo e si mescola il tutto. Si passa poi in un vaso di terracotta: è importante che le verdure rimangano totalmente sommerse. Si può aggiungere acqua fino a coprirle.
- Una volta coperto il recipiente, si conserva in luogo fresco e asciutto per un periodo di circa 5-6 giorni. In questo modo avverrà la fermentazione.
Trascorso questo periodo, si consiglia di spostare il contenuto in un vaso di vetro e di conservarlo in frigorifero, dove può rimanere per diversi mesi.